Nel deserto del sud-ovest americano nasce una voce fatta di sabbia e sogno: Stevie Nicks. Cantautrice, musa mistica, icona assoluta del rock al femminile, ha attraversato i decenni con una grazia graffiata, vestita di veli e melodie oniriche.
La chiamano la strega del rock, ma Stevie è molto di più: è un simbolo di libertà creativa, di mistero e verità, di arte che non chiede permesso.
🎶 FLEETWOOD MAC: LA MAGIA DI “RUMOURS”
Nel 1975 entra nei Fleetwood Mac con Lindsey Buckingham, portando una nuova alchimia nella band britannica. Due anni dopo arriva Rumours (1977), album che vende oltre 40 milioni di copie. Canzoni come Dreams e Gold Dust Woman diventano leggende. E la sua voce, roca e fragile, è l’incantesimo che le tiene insieme.
🌙 CANTAUTRICE DI EMOZIONI RARE
Ma Stevie non si ferma al successo della band. Inizia una carriera solista di grande impatto: Edge of Seventeen, Stand Back, Rooms on Fire — brani che raccontano il tempo, l’amore, l’indipendenza. Nei suoi testi c’è il vento del cambiamento, nei suoi abiti la danza delle streghe, nei suoi occhi l’insonnia del cuore.
🎤 VOCE, STILE, MISTERO
Ispirata da Janis Joplin e Grace Slick, Stevie ha creato un proprio linguaggio artistico: fluido, simbolico, magnetico. La sua estetica — lunghi scialli, cappelli neri, stivali da fata ribelle — è diventata una firma, imitata da generazioni.
🏆 UNA DOPPIA LEGGENDA ROCK
È l’unica artista donna ad essere stata introdotta due volte nella Rock and Roll Hall of Fame: con i Fleetwood Mac e come solista. Un riconoscimento alla sua influenza trasversale: da Florence Welch a Lana Del Rey, tutte devono qualcosa a Stevie.
💬 “Non ho mai cercato di essere una rockstar. Ho solo cercato di essere me stessa.”
Ed è così che è diventata eterna.
🟡 Autore: Antonio Sacco
🟡 Categoria: Rock, Icone femminili, Misticismo musicale
🟡 Fonti: rollingstone.com, rockhall.com, theguardian.com, stevienicksofficial.com