18 maggio 1912, Canonsburg (Pennsylvania, USA). Nasce Perry Como, il crooner per eccellenza, simbolo di garbo, dolcezza e classe senza tempo. Un artista che ha attraversato più di quattro decenni di musica leggera americana con la sua inconfondibile voce vellutata, conquistando il cuore di milioni di ascoltatori nel mondo.
🎙️ L’UOMO DALLA VOCE DI SETA
Figlio di immigrati italiani, Pierino Como iniziò come barbiere, ma il destino lo chiamò al microfono. Dalla radio al disco, dalla televisione ai teatri, Perry divenne ben presto una presenza quotidiana e rassicurante per il pubblico americano.
Il suo stile era tutto: sobrio, rilassato, naturale, quasi sussurrato. Mai eccessivo, sempre accogliente. Non cantava solo canzoni, raccontava emozioni con una gentilezza rara.
🌟 I SUCCESSI CHE HANNO FATTO STORIA
Dagl’anni ’40 in poi, Perry Como ha firmato decine di successi che fanno parte del grande American Songbook. Tra i più celebri:
- Magic Moments – firmata da Burt Bacharach, è un inno alla nostalgia elegante
- Papa Loves Mambo – un’esplosione ritmica che fece ballare l’America
- Catch a Falling Star – prima canzone in assoluto a vincere un Grammy Award (1959)
- And I Love You So – delicata reinterpretazione di Don McLean
Ogni sua interpretazione era un abbraccio musicale.
📺 LA RIVOLUZIONE DELLO SHOW TELEVISIVO
Con i suoi programmi settimanali come The Perry Como Show e Kraft Music Hall, Como divenne anche un volto amato della TV americana. Gli spettatori lo accoglievano in salotto come un amico di famiglia. Il suo sorriso rilassato e la capacità di intrattenere senza clamore fecero scuola. Fu uno dei primi artisti a unire musica e intrattenimento in modo elegante e accessibile.
👔 STILE, DISCREZIONE E LASCITO
In un’epoca di star dai toni accesi, Como scelse la strada della sobrietà e della continuità. Non cambiava stile per inseguire le mode: era la moda a girare intorno a lui. Morì nel 2001, ma il suo lascito è oggi più attuale che mai. La sua voce continua a comparire in spot, film, playlist natalizie e programmi radiofonici dedicati al vintage.
Come disse Sinatra:
“Perry Como è il miglior cantante che ci sia. Se qualcuno canta meglio, non l’ho ancora sentito.”
🟡 Autore: Antonio Sacco
🟡 Categoria: Crooner, Jazz vocale, Musica leggera americana
🟡 Fonti: it.wikipedia.org, repubblica.it, The Perry Como Archives