Nato il 13 maggio 1842 a Londra, Sir Arthur Sullivan è una delle figure più rappresentative del teatro musicale leggero vittoriano. Insieme al librettista W.S. Gilbert, ha creato un repertorio unico che ha rivoluzionato l’operetta inglese, combinando ironia, sofisticazione musicale e critica sociale.

UNA COPPIA GENIALE: GILBERT & SULLIVAN

La collaborazione tra Sullivan e Gilbert diede vita a 14 operette tra il 1871 e il 1896. L’unione tra i libretti brillanti di Gilbert e le musiche raffinate di Sullivan conquistò il pubblico e l’élite culturale britannica, anticipando molte soluzioni drammaturgiche del musical moderno.

Le opere più celebri includono:

  • The Pirates of Penzance (1879): una satira arguta sul dovere e la legge;
  • The Mikado (1885): ambientato in un Giappone immaginario, è in realtà una parodia della burocrazia britannica;
  • H.M.S. Pinafore, Iolanthe, The Gondoliers: altre pietre miliari del repertorio.

LO STILE DI SULLIVAN

Le musiche di Sullivan coniugano eleganza classica e immediatezza melodica. Aveva una formazione accademica (fu anche direttore della Royal Academy of Music) e amava anche la musica sacra e sinfonica, ma trovò nell’operetta la formula perfetta per esprimere satira sociale e leggerezza melodica.

Fu nominato Sir dalla regina Vittoria nel 1883, primo compositore leggero a ricevere questo onore.

EREDITA’ E ATTUALITÀ

L’eredità di Gilbert & Sullivan è ancora viva: le loro opere sono regolarmente rappresentate nei paesi anglofoni e hanno ispirato autori come Sondheim, Andrew Lloyd Webber e persino i Monty Python.

Sullivan morì nel 1900, ma la sua musica continua a far sorridere e riflettere, a metà tra palcoscenico e caricatura.

“My object has always been to write music that could be understood and appreciated by the public.”
Sir Arthur Sullivan


🟡 Autore: Antonio Sacco
🟡 Categoria: Teatro musicale, Biografie, Cultura britannica
🟡 Fonte: classicals.de, britannica.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *