🎧 Scopri il nuovo mix di Antonio Sacco su Mixcloud

di Antonio Sacco

C’è un tipo di blues che non nasce per caso.
Non lo impari a scuola, non lo rubi da un disco, non lo afferri nei tutorial.
Il blues di Steve Nardella nasce dal sudore, dai locali con l’odore di birra vecchia, dalle notti passate a inseguire il suono giusto sulle highway americane.

🎸 Un chitarrista con l’anima nella 12-bar
Nato il 26 giugno 1948, Nardella è uno di quei musicisti che non cercano riflettori: li accendono quando suonano.
Il suo stile? Ruvido, onesto, senza fronzoli. Un mix tra il rockabilly primitivo, il jump blues alla T-Bone Walker e la sinceritĂ  acida del Chicago blues. Ma sempre con quella pennellata personale che lo rende riconoscibile fin dalla prima nota.

🕶 Con la Nardella Band ha fatto scuola senza fare lezione
Negli anni ’70 e ’80 ha girato gli States insieme a Johnny Nicholas, Boogie Woogie Red, George Bedard, Mr. B e altri grandi del circuito underground. La Steve Nardella Band è diventata sinonimo di jam infuocate, tecnica raffinata e spirito da garage.
Un gruppo che ha saputo unire il rispetto per i padri del blues con l’urgenza di chi suona per sopravvivere.

📀 Album come “Daddy Rollin’ Stone” o “It’s All Rock & Roll” sono pietre angolari per chi ama la frontiera tra blues, rock e swing.
Ogni brano è un viaggio tra treni, barriere rotte e assoli che non cercano la perfezione, ma la verità.

🎤 Una voce che non imita, ma racconta
Nardella canta come se stesse parlando con un amico. Ogni parola sembra uscita da una conversazione dopo mezzanotte, con le luci basse e il cuore aperto. Il suo blues è fatto per chi ha perso qualcosa e vuole ritrovarlo in una nota.

🔥 Steve Nardella è uno di quelli che tengono il blues vivo mentre il mondo cambia canale.
Non ha mai avuto paura di essere fuori moda. Perché il suo tempo è l’eternità dei marciapiedi.
E oggi, nel giorno del suo compleanno, ricordiamo che esistono ancora musicisti che non cercano il successo, ma il suono giusto. E quello, Steve lo ha trovato da tempo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĂ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *