A cura di Antonio Sacco
Câè una voce che sa di tramonto californiano e carezze dâanima. Una voce che ha attraversato decenni, generazioni e continenti, portando amore, malinconia, festa e redenzione. Quella voce è di Lionel Richie, nato nel 1949 in Alabama, cresciuto tra gospel, soul e il desiderio di trovare, dentro ogni canzone, un abbraccio.
đš Il Commodoro dellâanima
La sua storia parte nei Commodores, band funk-soul che scalava le classifiche tra riff incalzanti e ballate da lacrime nascoste. Ma Lionel aveva qualcosa di piĂš: la grazia nel raccontare. Con âEasy,â âThree Times a Ladyâ e âStillâ, cominciava a seminare il sogno di una carriera solista tutta sua. E quel sogno, alla fine, si realizzò con eleganza.
đż Lâera dâoro
Gli anni â80 furono il suo regno: Canât Slow Down (1983) fu un disco che vendette oltre 20 milioni di copie, ma soprattutto che sembrava parlare direttamente al cuore di milioni. âHelloâ, con il suo videoclip diventato icona pop, è una preghiera moderna. âAll Night Longâ, invece, è lâinno planetario che mescola le radici afroamericane con il linguaggio universale della festa.
đ We Are the World
Nel 1985, Richie fu co-autore insieme a Michael Jackson del brano benefico âWe Are the Worldâ: 45 stelle della musica insieme per lâEtiopia. Lionel non era solo un artista, ma un uomo consapevole, in grado di usare la sua fama per costruire ponti.
đ Tra palco e pop culture
Lionel Richie è stato anche giudice a American Idol, mentore di giovani talenti e figura amata anche dai piĂš giovani. Con ironia, saggezza e quellâinconfondibile sorriso, ha saputo rimanere attuale senza inseguire le mode.
⨠Lâarte della semplicitĂ
Ogni nota di Richie porta con sĂŠ una veritĂ semplice, ma necessaria: la bellezza si trova nellâempatia. I suoi testi sono spesso lettere non inviate, confessioni dolci, o inviti alla riconciliazione.
đ Un re senza corona, ma con lâamore del mondo
Oggi Lionel Richie è unâicona senza tempo. Premiato con un Oscar, un Golden Globe, Grammy Awards e lâingresso nella Songwriters Hall of Fame, ha sempre mantenuto lo stesso stile: unâeleganza naturale, mai ostentata.
Lionel Richie ci ha insegnato che la gentilezza può essere rivoluzionaria. E che si può restare fedeli a se stessi, anche quando il mondo cambia ritmo.
âIs it me youâre looking for?â â Forse sĂŹ, Lionel. Da sempre, e per sempre.