31 maggio 1948, Redditch, Inghilterra. Nasce John Henry Bonham, l’uomo che ha cambiato per sempre il modo di suonare la batteria nel rock. Con i Led Zeppelin ha costruito una muraglia sonora fatta di groove, potenza e precisione. Ma più di tutto, Bonham ha trasformato la batteria in uno strumento narrativo, capace di raccontare storie, di travolgere, di emozionare.

LA FORZA PRIMORDIALE DEL ROCK

John Bonham non era solo ā€œil batteristaā€ dei Led Zeppelin. Era il loro motore, il respiro, il cuore. Ogni colpo di grancassa sembrava scuotere la terra, ogni rullata aveva il peso di un uragano. Il suo stile era viscerale, ma tecnicamente impeccabile. L’assolo di Moby Dick, lungo anche venti minuti nei concerti, ĆØ diventato leggenda.

Usava le mani nude, bastava il suo corpo per trasformare il ritmo in rituale. Bonham suonava come se la batteria fosse parte della sua carne. E il pubblico lo sentiva.

UN’INFLUENZA ETERNA

La sua influenza ĆØ ovunque: da Dave Grohl a Chad Smith, da Lars Ulrich a Travis Barker. Chiunque abbia mai preso in mano due bacchette, ha studiato Bonham. Ma il suo talento non si esauriva nella tecnica: era l’intuizione, la capacitĆ  di lasciare spazio, di far respirare la musica, a renderlo unico.

Il suo drumming ha definito brani epici come When the Levee Breaks, Kashmir, Rock and Roll, Black Dog. In ogni canzone c’è un’idea, non solo un ritmo.

LA FINE DI UN’EPOCA

Quando Bonham morƬ improvvisamente nel 1980, i Led Zeppelin decisero di sciogliersi. Non fu una scelta di marketing: fu un lutto artistico. ā€œNon possiamo andare avanti senza di luiā€, dichiararono. PerchĆ© John Bonham non era sostituibile. Era parte del DNA della band.

IL MITO DEL TUONO

Oggi John Bonham è ricordato come uno dei più grandi batteristi di tutti i tempi. Ma anche come un uomo tormentato, passionale, autentico. La sua vita fu breve, ma il suo impatto fu immenso.

Ogni volta che ascolti un fill che ti toglie il fiato, c’è un po’ di lui. PerchĆ© il tuono non si dimentica.

ā€œNon suonava solo con le mani. Suonava con l’anima.ā€
— Jimmy Page

🟔 Autore: Antonio Sacco
🟔 Categoria: Rock, Batteristi leggendari, Cultura inglese, Led Zeppelin
🟔 Fonti: en.wikipedia.org/wiki/John_Bonham, rollingstone.com, ledzeppelin.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĆ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *