29 maggio 1967, Manchester. Nasce Noel Thomas David Gallagher, il chitarrista e autore che con poche note e parole ha saputo raccontare le inquietudini, i sogni e le disillusioni di una generazione intera. È stato il cuore pulsante degli Oasis, la band che ha marchiato a fuoco gli anni ’90 con l’estetica del brit-pop e un’attitudine da working class hero.

L’UOMO DIETRO GLI INNI

Cresciuto in una famiglia operaia, tra una chitarra scassata e i dischi dei Beatles, Noel Gallagher ha sempre avuto chiaro un punto: voleva cambiare il suo destino. Quando gli Oasis esplodono con Definitely Maybe (1994), e poi (What’s the Story) Morning Glory? (1995), è lui l’architetto melodico di brani entrati nella cultura collettiva: Wonderwall, Don’t Look Back in Anger, Champagne Supernova.

I suoi testi parlano d’amore, alienazione, speranza e sarcasmo. Mai troppo cerebrali, sempre autentici. Ed è proprio questa combinazione di semplicità e profondità ad averlo reso un autore unico nel panorama del rock inglese.

DAL CAOS ALL’ALTA QUOTA

Dopo lo scioglimento degli Oasis nel 2009, Noel non si è fermato. Con i suoi High Flying Birds, ha continuato a pubblicare album di successo e a riempire arene. Ha sperimentato con l’elettronica, flirtato con le orchestre, ma senza mai perdere la bussola melodica che lo contraddistingue.

I suoi brani, anche quelli piÚ recenti, conservano quella malinconia elettrica che è diventata la sua firma. E la voce, piÚ fragile che potente, ha guadagnato spessore emotivo col tempo.

UNA LEGGENDA ANTICONFORMISTA

Noel Gallagher è burbero, diretto, ironico fino al sarcasmo. Non ama le mezze misure, nÊ la diplomazia. Ma la sua coerenza lo ha reso una figura rispettata anche al di fuori della musica: icona di stile brit, opinionista senza filtro, antidivo per eccellenza.

Non ha mai avuto bisogno di piacere a tutti, perché le sue canzoni parlavano già a milioni. E oggi, a distanza di trent’anni dal loro esordio, quelle canzoni non hanno perso un grammo del loro impatto.

IL FRATELLO MAGGIORE DEL BRIT-POP

Noel Gallagher non è solo un cantautore. È un narratore urbano, un poeta elettrico, un uomo che ha scritto la colonna sonora di una generazione e l’ha fatto con tre accordi e l’anima in mano.

“True perfection has to be imperfect. I know that sounds foolish, but it’s true.”
— Noel Gallagher

🟡 Autore: Antonio Sacco
🟡 Categoria: Rock Britannico, Biografie Musicali, Cultura Pop
🟡 Fonti: oasisinet.com, en.wikipedia.org/wiki/Noel_Gallagher, NME, The Guardian

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĂ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *