30 maggio 1958, Össjö, Svezia. In un piccolo paese immerso nel silenzio nordico nasce una delle voci più potenti ed emozionanti della musica pop internazionale: Marie Fredriksson. Timida, intensa, profonda. Voce e anima dei Roxette, il duo svedese che tra gli anni ’80 e ’90 ha firmato alcuni dei brani più iconici della scena mondiale.

UNA VOCE CHE NON SI DIMENTICA

Quando It Must Have Been Love diventa colonna sonora del film Pretty Woman (1990), la voce di Marie entra nella memoria collettiva. È una voce limpida, ma con venature di dolore. Una voce che sa accarezzare e spezzare. Canzoni come The Look, Listen to Your Heart, Spending My Time e Fading Like a Flower non sarebbero state le stesse senza la sua interpretazione viscerale.

Insieme a Per Gessle, l’altra metà dei Roxette, ha creato un sound unico: pop-rock raffinato, accessibile e allo stesso tempo pieno di sfumature.

OLTRE IL PALCOSCENICO

Marie non era solo una cantante: era una compositrice, una pittrice, una madre. Una donna riservata ma determinata, capace di trasformare la sofferenza in arte. Dopo la diagnosi di tumore cerebrale nel 2002, affronta anni difficili, ma non si arrende. Torna a cantare, a incidere, a salire sul palco. La sua voce cambia: diventa più scura, più fragile, ma anche più intensa.

Il suo coraggio diventa un simbolo. Non per eroismo, ma per onestà. Per quella luce malinconica che solo chi ha attraversato il dolore sa trasmettere.

L’EREDITÀ DI UN’ARTISTA VERA

Marie Fredriksson è scomparsa nel 2019, ma la sua voce continua a vivere nelle canzoni che ha reso immortali. Roxette non è stato solo un successo discografico: è stato un viaggio emotivo che ha toccato milioni di cuori.

Ogni volta che Listen to Your Heart parte alla radio, c’è un momento in cui tutto si ferma. E quella voce torna. Per ricordarci che la musica vera non si dimentica.

“Non ho mai voluto essere perfetta. Ho voluto essere vera.”
— Marie Fredriksson

🟡 Autore: Antonio Sacco
🟡 Categoria: Pop Rock, Biografie Musicali, Cultura Scandinava
🟡 Fonti: roxette.se, en.wikipedia.org/wiki/Marie_Fredriksson, Classic Pop Magazine

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *