31 maggio 1938, New York City. In un’America in piena trasformazione sociale nasce Peter Yarrow, voce gentile ma determinata del trio Peter, Paul and Mary. Con la sua chitarra e il suo canto, ha accompagnato le marce per i diritti civili, le piazze contro la guerra in Vietnam, e ha dato melodia alla coscienza collettiva di una generazione.

UN CANTO CHE UNISCE

Negli anni ’60, la musica folk diventa colonna sonora della protesta pacifica. Yarrow, insieme a Mary Travers e Paul Stookey, forma un trio leggendario che segna la storia della canzone americana. Brani come If I Had a Hammer, Blowin’ in the Wind e Puff, the Magic Dragon diventano inni senza tempo.

La loro musica non urla, ma persuade. Non divide, ma abbraccia. Peter Yarrow porta sul palco una presenza gentile, una voce calda e rassicurante, capace di trasformare anche i testi più impegnati in inviti alla riflessione e all’azione.

IMPEGNO SENZA RETORICA

Oltre alla musica, Yarrow è attivista convinto. È in prima linea nelle marce con Martin Luther King Jr., nei campus universitari, nei festival del cambiamento. La sua arte è inseparabile dalla sua visione etica: cantare, per lui, è un atto politico e spirituale allo stesso tempo.

Nel tempo ha fondato iniziative educative contro il bullismo e la violenza, come Operation Respect, portando la musica nelle scuole come strumento di empatia e pace.

L’EREDITÀ DI UN CANTASTORIE

Peter Yarrow è rimasto sempre fedele a sé stesso. Non ha inseguito le mode, ma ha continuato a raccontare il mondo con le corde della sua chitarra e le parole della sua anima. Ancora oggi, quando canta Puff, the Magic Dragon, non è solo una canzone per bambini: è una ballata sulla perdita dell’innocenza, sulla necessità di ricordare da dove veniamo.

UNA VITA A TEMPO DI CUORE

Yarrow rappresenta l’anima più pura della musica folk americana: quella che non cerca il successo, ma il senso. La sua voce, fatta di velluto e lotta, resta un simbolo di una stagione in cui la canzone era davvero una forza per cambiare il mondo.

“Non basta cantare la verità. Bisogna viverla.”
— Peter Yarrow

🟡 Autore: Antonio Sacco
🟡 Categoria: Folk, Attivismo musicale, Cultura Americana, Biografie Musicali
🟡 Fonti: it.wikipedia.org/wiki/Peter_Yarrow, peterpaulandmary.com, Library of Congress

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *