13 maggio 1950 – Saginaw, Michigan. Nasce Stevland Hardaway Judkins, il mondo lo conoscerà come Stevie Wonder. Un nome che evoca subito talento puro, innovazione musicale e una voce che ha saputo attraversare generazioni e generi. Non vedente dalla nascita, è diventato una delle figure più influenti della musica del XX secolo.
UN PRODIGIO FIN DA BAMBINO
Stevie firmò il suo primo contratto con la Motown a soli 11 anni, diventando “Little Stevie Wonder”. A 13 anni scalò già le classifiche con il live Fingertips (Pt. 2). Da allora, la sua evoluzione fu costante: dal funk al soul, dal jazz al pop, trasformando ogni brano in una firma inconfondibile di emozione e tecnica.
CANZONI CHE HANNO SEGNATO UN’ERA
Autore, produttore, polistrumentista, cantante: Stevie è un artista completo. Alcuni dei suoi successi più celebri:
- Superstition – funk esplosivo e groove inimitabile;
- Sir Duke – tributo gioioso al jazz;
- I Just Called to Say I Love You – hit mondiale premiata con l’Oscar nel 1985;
- Isn’t She Lovely, Higher Ground, Living for the City, As, Master Blaster e decine di altri capolavori.
La sua musica è sempre stata anche un veicolo per messaggi di uguaglianza, spiritualità e giustizia sociale, diventando colonna sonora dei diritti civili negli Stati Uniti.
UN PALMARÈS SENZA PARAGONI
Con 25 Grammy Awards, un Oscar e il Kennedy Center Honor, Stevie Wonder è uno degli artisti più premiati della storia della musica. È anche stato inserito nella Rock and Roll Hall of Fame (1989) e ha ricevuto la Medal of Freedom da Barack Obama nel 2014.
INNOVAZIONE E SPERIMENTAZIONE
Negli anni ’70 Stevie ha rivoluzionato il concetto di album soul con dischi epocali come Talking Book, Innervisions, Songs in the Key of Life. Utilizzando sintetizzatori, clavinet e strumenti elettronici in modo creativo, ha aperto la strada al soul contemporaneo e all’R&B elettronico.
UNA LEGGENDA VIVENTE
A più di 70 anni, Stevie Wonder continua a scrivere, suonare, ispirare. La sua voce, dolce e potente, parla all’umanità intera. È più di un artista: è una guida spirituale della musica.
“Just because a man lacks the use of his eyes doesn’t mean he lacks vision.”
— Stevie Wonder
🟡 Autore: Antonio Sacco
🟡 Categoria: Soul, R&B, Cultura Afroamericana, Biografie musicali
🟡 Fonti consigliate: biografieonline.it, Rolling Stone, Motown Archives