14 maggio 1996, Amstelveen, Paesi Bassi. Nasce Martijn Gerard Garritsen, noto globalmente come Martin Garrix. Un nome diventato simbolo della nuova generazione di DJ producer, che unisce talento tecnico, spirito da showman e sensibilità pop. A soli 17 anni sconvolge il mondo dell’elettronica con un brano: Animals.

L’ESORDIO EXPLOSIVO: ANIMALS

Pubblicata nel 2013, Animals è una traccia strumentale esplosiva che scala le classifiche europee e americane, portando il suono EDM ai vertici radiofonici. Senza bisogno di cantato, Garrix conquista milioni di ascolti e palchi prestigiosi. È l’inizio di un’ascesa fulminea.

IL DJ DEI FESTIVAL

Da Tomorrowland a Ultra Miami, da Coachella a Ibiza, Garrix è presenza fissa nei più grandi festival del mondo. Il suo set è un mix di energia pura, visual spettacolari e drop memorabili. Viene regolarmente nominato tra i Top 3 DJ al mondo da DJ Mag e Forbes lo include tra i musicisti under 30 più influenti.

COLLABORAZIONI INTERNAZIONALI

Ha collaborato con artisti del calibro di:

  • Dua Lipa (Scared to Be Lonely)
  • Usher (Don’t Look Down)
  • Bebe Rexha (In the Name of Love)
  • Bono e The Edge degli U2 (We Are the People, inno ufficiale UEFA Euro 2020)

La sua capacità di fondere EDM, pop e melodia orecchiabile lo ha reso un ponte tra la cultura da club e la radio mainstream.

ETICHETTA E VISIONE

Nel 2016 fonda la sua etichetta indipendente, STMPD RCRDS, per promuovere artisti emergenti e mantenere libertà creativa. Garrix è anche ambassador tecnologico per TAG Heuer, Armani Exchange e altri marchi internazionali.

Dietro i beat potenti c’è un ragazzo semplice, amante della musica classica e attento a tematiche sociali come la salute mentale e l’educazione musicale.

“Ho iniziato a produrre per passione, e continuerò per questo.”
Martin Garrix


🟡 Autore: Antonio Sacco
🟡 Categoria: EDM, Cultura Elettronica, DJ Internazionali
🟡 Fonti: pulsradio.com, martingarrix.eu, DJMag Top100

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *